16 marzo 2025

Un fine settimana veramente ricco di suggestioni, che è iniziato per Lucia Bellizia con la partecipazione ad un Convegno, indetto dall’Università di Genova in collaborazione con il Laboratoire de recherche Saprat (Savoirs et pratiques du Moyen Âge à l’époque contemporaine – Université Paris Sciences & Lettres), Convegno dal titolo Narrazioni degli iconoclasmi: fonti, manoscritti, ricezioni – Récits des iconoclasmes: sources, manuscrits, réception. La sessione del mattino è terminata con un’interessantissima visita ad una delle chiese storiche di Genova, quella di Nostra Signora del Carmine e Sant’Agnese, nella quale sono conservate numerose opere d’arte. Guidati dal Prof. Clario Di Fabio, docente di Storia dell’Arte Medievale presso l’Università di Genova, i convenuti hanno potuto osservare nell’abside maggiore il ciclo di affreschi di soggetto carmelitano, che furono eseguiti intorno all’anno 1300 da Manfredino d’Alberto (Manfredino da Pistoia). Nel Comitato organizzativo dell’evento anche la Dott.ssa Cresci, già a suo tempo professoressa di Filologia Bizantina di Lucia Bellizia.
xxx

chiesa

L’abside della Chiesa di Nostra Signora del Carmine e di Sant’Agnese
xxx

Al pomeriggio partenza alla volta di Parma, dove ha avuto luogo nelle giornate del 15 e del 16 la terza edizione della Convention Mantica, organizzata da LSDZ e di cui vi avevamo già dato notizia su queste pagine.

Lucia Bellizia, invitata dagli organizzatori a portare un proprio contributo, ha parlato il 15 al mattino, davanti ad un pubblico attento e partecipe.
xxx

confeparma

La relazione di Lucia Bellizia aveva come oggetto la divinazione e la sua storia
xxx

La giornata è trascorsa poi ascoltando le altre relazioni in programma. Il giudizio è senz’altro positivo. A sera una bella cenetta tutti insieme, relatori, organizzatori e pubblico.

Ha partecipato all’evento, assieme a Lucia Bellizia, anche Nahemah, Team Manager della nostra Associazione: ha atteso paziente nella camera d’albergo, sonnacchiosa nella sua cuccia. Corre l’obbligo, e lo facciamo di cuore, di ringraziare ancora una volta LSDZ per l’invito, dal quale è scaturita una giornata trascorsa davvero lietamente.

Domenica mattina, ritorno a casa, in modo da poter riprendere con rinnovata lena gli impegni legati alla Scuola e soprattutto l’attività di ricerca.
xxx