Traduzione in inglese del saggio Perì toû idíou daímonos
18 novembre 2014
Annunciamo con piacere la pubblicazione, nella sezione Articoli del sito, della traduzione in inglese del saggio Perì toû idíou daímonos(The_idios_daimon.pdf), che Lucia Bellizia presentò a Perugia il 21 luglio 2012, in occasione del IV Convegno internazionale di Astrologia; di questo evento, organizzato dall’ottima Meskalila Nunzia Coppola, Presidente dell’Associazione Culturale Jayavidya, è leggibile – ricordiamo – un nostroreportage. Esiste un ponte tra la sfera celeste e quella umana? esiste un’entità che si pone quale intermediario tra le due, mettendo in contatto l’uomo e la divinità? In questo saggio è possibile trovare una disamina dei diversi approcci – filosofico, astrologico, teurgico – che furono propri del mondo greco antico sul tema del demone personale, e cioè su quell’entità che si pone come interprete dei desideri degli uomini presso gli Dei e degli ordini degli Dei presso gli uomini, e, per quanto attiene alla nostra disciplina, sull’oikodespotes e cioè il pianeta che regge il destino del singolo essere umano.
Buona lettura!
Genio alato
Frammento di pittura murale databile tardo I sec. a.C.,
proveniente dal peristilio della villa di P.Fannius Synistor
in Boscoreale (Pompei).
Attualmente al Museo del Louvre – Parigi