­

Riguardo Lucia Bellizia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Fino ad ora Lucia Bellizia ha creato 395 articoli del blog.

20 Ottobre 2012: V° Convegno della nostra Associazione

13 agosto 2012

 

In data 20 ottobre 2012 si svolgerà il V° Convegno di Apotélesma, Associazione Culturale per lo Studio dell’Astrologia. L’evento avrà luogo, con ingresso libero e gratuito, a Genova presso la Biblioteca Berio, nella Sala detta de’ Chierici, con orario h. 9-18. Questo il titolo: “Come la Luna e le stelle, sorelle”. Il leit motiv del Convegno vuole infatti essere il rapporto tra l’astrologia ed altre discipline, sul come insomma nel passato ed ancora nel presente la nostra ars abbia interagito ed interagisca, non senza qualche confusione talora, con la magia, la psicologia, l’arte, la medicina, la letteratura e così via. Forniremo a breve il titolo e l’abstract delle relazioni e, come di consueto, tutte le indicazioni necessarie sul come raggiungere la Biblioteca Berio; è gradita la prenotazione per il Convegno, per il pranzo (che avrà luogo al BerioCafè, partner dell’evento per la ristorazione) e per gli Atti (che saranno prodotti in limited edition). Per tali prenotazioni e/o per qualsiasi altra informazione si prega contattare l’e mail address info@apotelesma.it. Gli iscritti a Facebook possono  tenersi aggiornati in diretta al linkhttps://www.facebook.com/lucia.bellizia/posts/423813107669207?notif_t=feed_comment#!/events/103561969791218/.

Qui di seguito (in ordine alfabetico) l’elenco dei relatori:

Lucia Bellizia
Mario Costantino
Patrice Guinard
Laura Malinverni
Felice Stoppa
Giancarlo Ufficiale

Abbiamo quindi, accanto a relatori da sempre ospiti della manifestazione (il nostro Presidente, Lucia Bellizia e Giancarlo Ufficiale, già socio fondatore di Apotélesma), il gradito ritorno di Felice Stoppa e nuove presenze (Mario Costantino, Laura Malinverni e Patrice Guinard, avanguardia quest’ultimo di un Convegno Internazionale, che speriamo di poter organizzare in una prossima occasione). Siamo certi con questo cast di poter accontentare i palati più raffinati. A breve renderemo noto anche il programma degli eventi (conferenze e seminari) che caratterizzeranno la stagione 2012-2013 della nostra Associazione.

Team Manager: Micio Belial
Aiuto Team Manager: Micia Cece
(è comunque chiamato a collaborare tutto il Parco Gatti della nostra Associazione)

Traduzione di altri due saggi scritti da Franz Boll

29 luglio 2012

Spinta da micio Belial e da micia Cece [rispettivamente Team Manager ed aiuto Team Manager della nostra Associazione], sempre vigili sulla produzione di nuovi lavori che diano lustro ad Apotélesma, Lucia Bellizia ha deciso di tradurre dal tedesco due preziosi saggi scritti nel 1917 da Franz Boll, filologo impareggiabile e rigoroso, fonte inesauribile di informazioni sul significato dei termini tecnici astrologici greci. Si tratta di Sternenfreundschaft – Ein Horatianum (Amicizia delle stelle – Un carme di Orazio) e di Synastria (Sinastria). La traduzione è ora leggibile ai link Boll_-_Sternenfreundschaft_-_ein_Horatianum.pdf e Boll_-_Synastria.pdf. L’argomento che accomuna i due articoli è quello dell’evoluzione che ha avuto nella letteratura astrologica greca il significato della parola sunastría, che nata per indicare un insieme di astri, si è poi trasformata in concordanza dell’insieme degli astri e poi ancora in amicizia che ne deriva. Non ci resta che ringraziare i Boncini per la loro costante presenza e per il loro incoraggiamento ed augurare a tutti buona lettura!

Perì toû idíou daímonos

Clicca qui e continua a leggere!

Piacevole wek end astrologico a Perugia

23 luglio 2012

Ha avuto luogo ieri e l’altroieri (21 e 22 luglio) a Perugia il IV Convegno internazionale di Astrologia, organizzato dall’ottima Meskalila Nunzia Coppola, Presidente dell’Associazione Culturale Jayavidya. Suggestivo il titolo scelto “Sacro in cielo e sacro in terra”, come a dire che tra la sfera celeste e quella umana esiste un ponte che ci è dato attraversare, e ricca di storia e di fascino la location, la splendida Sala dei Notari a Palazzo dei Priori, nel cuore della città. Due giornate di buona astrologia, che hanno visto alternarsi al microfono relatori italiani e stranieri, di sicura esperienza e di indubbia preparazione. Partecipava ai lavori anche Lucia Bellizia, con un saggio dal titolo Perì toû idíou daímonos, di cui diamo ora pubblicazione nella Sezione Articoli del nostro sito e nel quale è possibile trovare una disamina dei diversi approcci – filosofico, astrologico, teurgico – che furono propri del mondo greco antico sul tema del demone personale, e cioè di quell’entità o pianeta che regge il destino del singolo essere umano. Il nostro Presidente era giunto a Perugia già nel tardo pomeriggio di venerdì, giusto in tempo per partecipare con l’amica Meskalila  e con alcuni dei relatori alla Cena Rinascimentale, che si è tenuta in Piazza del Melo alle h. 20,30. Una festa di piazza nella quale alle degustazioni gastronomiche si è unito l’intrattenimento musicale e teatrale e che è terminata con un gioioso girotondo su musiche dell’epoca.

Il Convegno si è svolto impeccabilmente come da programma (http://www.jayavidya.org/CONVEGNO%20INTERNAZIONALE%202012.html) ed ha offerto anche momenti conviviali molto intensi, come ad esempio al termine della prima giornata, quando relatori e pubblico si sono ritrovati tutti al Ristorante Iris per una cena di gala persiana, e tra una pietanza e l’altra hanno potuto gustare anche uno spettacolo di danza del ventre.  Ed è stato l’occasione per rivedere volti conosciuti e riabbracciare vecchi amici: Chiara Capone e suo marito, Maria Grazia La Rosa, Grazia Bordoni, Patrizia Nava, Fabrizio Corrias  (solo per citarne alcuni). Il pubblico convenuto – competente ed attento – ha mostrato di gradire molto la manifestazione, ripagando così Meskalila per l’impegno profuso nell’organizzarla.

Intervento2

 Meskalila e Lucia Bellizia (a destra)
durante l’intervento di quest’ultima sull’ídios daímon

 tre

Lucia Bellizia, Meskalila, Deborah Houlding

 quattro

Lucia Bellizia con Patrizia Zivec (a sinistra), Katia Mazzoni e Mauro Martinelli
gli amici di Cielo e Terra venuti ad ascoltarla

Davvero un piacevole week end astrologico, del quale ringraziamo ancora Meskalila, ottima conferenziera e squisita padrona di casa.

XII Convegno Astrologico Torinese: noi c’eravamo!

11 giugno 2012

Sabato 9 giugno Lucia Bellizia era a Torino per partecipare ai lavori del XII Convegno Astrologico Torinese, organizzato come sempre dall’ottima astrologa ed amica Grazia Mirti. Stimolante l’argomento proposto quest’anno: l’Astrologia della coppia. L’appuntamento si sta rivelando sempre più intrigante, in quanto è anche l’occasione per rivedere quelli che ormai più che compagni di studio possono essere considerati cari amici. Il nostro Presidente era a Torino già venerdì sera e non si è lasciata scappare l’occasione di andare a cena con la brava Anna Gattai, scesa nel suo stesso albergo, e con l’allieva Silvia Miglioli, che si è unita con piacere abitando in città. Che gioia chiacchierare con persone con le quali si è in piena sintonia e con le quali si ha il privilegio di condividere un interesse così particolare! Al sabato mattino via di corsa all’Hotel Concord, sede del Convegno, pronti a vivere una giornata di buona astrologia. Tanti gli interventi e tutti ben calibrati. Mai come quest’anno l’atmosfera ci è parsa magica …. non c’è stato un attimo di noia. Vogliamo ricordare Graziano Vagnozzi, Christiane Nastri, Marisa Paschero, Marco Gambassi…. sodales ormai, coi quali è sempre piacevole ritrovarsi. Anche Lucia Bellizia ha presentato una propria relazione dal titolo Un couple maudit(http://www.apotelesma.it/upload/Un_couple_maudit.pdf): una coppia molto particolare, quella composta cioè dai poeti maledetti Paul Verlaine ed Arthur Rimbaud. Diversità, allucinazione…. follia o forse semplicemente due uomini che tentarono di vivere fino in fondo la propria vita a dispetto delle convenzioni.

To2012

Lucia Bellizia presenta la propria relazione

Tab2012

Comparazione tra le geniture di Paul Verlaine e di Arthur Rimbaud

A sera la splendida terrazza delle padrone di casa, Grazia e di Elisabetta Mirti (assente micia Penelope), ci attendeva sempre più lussureggiante, per la consueta cena di gala. Un buffet ineccepibile da gustare conversando, assieme agli amici vecchi e nuovi. Che bella serata! Mai come quest’anno è spiaciuto al nostro Presidente, chiamato a Genova da pressanti inderogabili impegni, non potersi fermare anche il giorno seguente. Ci è stato riferito infatti, e non stentiamo a crederlo, che i lavori sono stati alla domenica altrettanto interessanti: il Seminario di Grazia Mirti al mattino e la visita al Museo Egizio al pomeriggio. Che peccato!!!! Speriamo di poterci rifare in una prossima occasione!

A Firenze per l’annuale assemblea dell’Associazione Cielo e Terra

16 giugno 2012

Questa mattina di buon’ora Lucia Bellizia è partita per recarsi a Firenze, dove per le h. 11 era convocata presso l’Hotel Rivoli l’annuale assemblea dell’Associazione Cielo e Terra, alla quale è iscritta dal lontano 2001. Occasione particolarmente importante poichè quest’anno era in previsione anche il rinnovo delle cariche sociali. Molti soci si erano dati dunque appuntamento, ben lieti di rivedersi e di contribuire ai lavori assembleari, che si sono svolti sotto la guida del Presidente Giuseppe Bezza. Terminata e commentata la lettura del bilancio 2011, hanno avuto luogo dunque le votazioni, che hanno visto anche Lucia Bellizia entrare nella rosa dei Consiglieri: inutile dire che la cosa la riempe di soddisfazione, in quanto considera quell’Associazione una sorta di casa madre. Ne condivide infatti appieno la scuola di pensiero, per essersi formata ai corsi di astrologia classica di Giuseppe Bezza e di Marco Fumagalli ed ha improntato la propria opera e quella dell’Associazione Apotélesma, come ben sapete,  ad un lavoro di approfondimento di quanto a suo tempo appreso. All’amica Margherita Fiorello, altra new entry del Consiglio, è andato il ruolo di Tesoriera. La mattinata si è conclusa con un pranzetto collegiale in una trattoriola della zona, dove sono stati gustati piattini sfiziosi assieme ad istruttivi discorsi di astrologia. Con tanto maestro al tavolo…..

Firenze

Una lieta brigata

Al pomeriggio l’incontro è ripreso per fare il punto della situazione e parlare dei programmi per la prossima stagione: siamo sicuri che non mancheranno occasioni per rivedersi e per portare avanti qualche bel progetto culturale. Un grazie dunque agli amici presenti: Emanuele Ciampi, Loris Solmi, Maria Teresa Pazzaglia, Cristina Tivelli, Katia Mazzoni con il marito Mauro Martinelli, Simone Sebban, Margherita Fiorello, Giovanni Lippi, Claudio Cannistrà e Pasquale de Leo (speriamo di non averne dimenticato nessuno…..). E ovviamente al riconfermato Presidente Giuseppe Bezza.

Un couple maudit

Clicca qui e continua a leggere!

Penelope

5 giugno 2012

Abbiamo di recente appreso che con l’amica Elisabetta Mirti vive una miciona di nome Penelope ed abbiamo insistito che ce ne desse un breve curriculum, a beneficio dei nostri lettori, sempre desiderosi di essere aggiornati sul Parco gatti della nostra Associazione. Pubblichiamo dunque quanto abbiamo appreso al riguardo, mentre cresce ancor di più il nostro convincimento che Astrologia ed amore per i felini siano un binomio indissolubile.

Cognome: Mirti
Nome: Penelope
Dati di nascita: Roma, 13 giugno 2007
Cittadinanza: Italiana
Gattotipologia: a righe
Occhi: verdi
Stato civile: nubile

PenelopeMirti2

Un intenso primo piano di Penelope Mirti

E’ arrivata dalla sua mamma un giorno, per caso. Avrebbe dovuto fermarsi una settimana, poi ha deciso di restare tutta la vita. Stava in una scatola puzzolente con i suoi due fratelli, e non aveva una famiglia. Elisabetta l’ha presa con sé, hanno affittato una macchina a Roma e sono andate a Torino…. che esperienza!

Le piace: tritare qualsiasi documento rendendolo illeggibile, buttar giù bicchieri e vasi, guardandoli mentre si rompono; si è specializzata nello scartare cioccolattini, cosa che le riesce parecchio bene. Adora entrare nella valigia, nel cestino della biancheria, nel forno. Adora le tende, in confronto a lei Tarzan è un principiante. Non le piace: quando le pestano la coda, sia pur per sbaglio e quando la sgridano, anche se è colpevole. Detesta servirsi di qualsiasi mezzo di trasporto. Il dottore non fa per lei, se arriva per visitarla, lo riconosce dal suono del campanello e si nasconde sotto il letto.
I suoi cibi preferiti: pesce e pollo; siccome è un pò grassottella deve stare a dieta, ma ogni tanto assaggia la maionese e la nutella, che la attirano come una calamita.
Dove le piace dormire: sul letto, ma in circostanze straordinarie anche sull’asse da stiro e sul PC.
Dove vive: a Torino, a casa della sua mamma. Quando lei parte, durante la giornata va dai nonni, ma la sera ritorna a  casa.
Le cose più divertenti che le sono capitate (o che ha fatto accadere):
1. Un giorno è riuscita a accendere il televisore giocando con il telecomando ed ha tirato su il volume a tal punto, che i vicini sono andati a  vedere se ci fossero i ladri.
2. Un’altra volta era così stanca che si è parcheggiata dentro  la lavatrice per dormire. Per fortuna Elisabetta se n’è accorta, altrimenti avrebbe fatto un giro indimenticabile!
3. E’ stata una volta in aereo, l’unica della sua vita: dallo spavento ha aggredito un’hostess, strappandole le calze. Tra l’altro, il vassoio, che quest’ultima aveva tra le mani, è caduto addosso ad un signore, che si è messo ad urlare come un pazzo…..
Durante le vacanze estive: va alla Fattoria degli Animali, dove ci sono i suoi amici Neve, Plumcake ed Oscar e si diverte moltissimo!
Dicono di lei: che sia refrattaria ad ogni tipo di regola.

Convegno Internazionale a Perugia il 21 e 22 luglio 2012

16 maggio 2012

Sabato e domenica 21 e 22 luglio avra’ luogo a Perugia, presso la Sala dei Notari (Palazzo dei Priori – Piazza IV Novembre), con inizio alle ore 9 e termine alle ore 20, il IV Convegno Internazionale di Astrologia, organizzato dall’ottima collega ed amica Meskalila Nunzia Coppola, per la Delegazione CIDA di Perugia e per l’Associazione Culturale Jayavidya. Il suggestivo titolo

  SACRO IN CIELO
  SACRO IN TERRA

vuole rimarcare lo stretto legame che esiste tra le stelle e l’uomo, tra quello che è sopra e quello che è attorno a noi: alto e basso sono parte di un unico disegno cui occorre avvicinarsi con serietà, con deferenza quasi. L’evento è ancora in costruzione e vedrà la partecipazione di numerosi relatori italiani e stranieri di sicuro valore. Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito http://www.jayavidya.org/CONVEGNO%20INTERNAZIONALE%202012.html, dove potrete leggere l’elenco dei partecipanti, le modalità di iscrizione etc. e più avanti anche gli abstract degli interventi. Per ora possiamo anticipare la presenza del nostro Presidente, Lucia Bellizia, con una relazione dal titolo Perì toû idíou daímonos: l’argomento scelto è quello del pianeta dominante della genitura, che nell’età antica veniva considerato una sorta di nume tutelare dell’individuo, che ne governava il destino e i cui disegni potevano essere scrutati attraverso il moto degli astri o fors’anche ricorrendo alla teurgia.

perugia2012

La bella immagine-logo del Convegno

Nel mentre ci si prepara, qui in Associazione, felini in testa, ad organizzare ogni cosa per la partenza, vi rinnoviamo la nostra calda raccomandazione a partecipare numerosi!

Ecco come si è svolto il Seminario di Margherita Fiorello

29 aprile 2012

Si è tenuto ieri a Genova, presso il Rex Hotel, l’annunciato Seminario di Margherita Fiorello su I quattro elementi e la determinazione del temperamento: compatto ed attento il pubblico, convenuto da Genova, ma anche da città della Lombardia, del Piemonte e della Toscana. Complesso il tema presentato e numerosi i temi svolti, dei quali vogliamo qui dare un breve inesaustivo sunto:
* Definizione di cosa si intenda per temperamento ed associazione con i quattro elementi (aria, fuoco, acqua, terra);
* la teoria degli umori;
* La medicina tradizionale ed i suoi principali esponenti nell’antichità: Ippocrate, Galeno, Avicenna;
* Temperamenti delle piante, alle quali Galeno ed Avicenna attribuirono le quattro qualità prime (caldo, freddo, secco, umido) e che vennero usate per curare gli squlibri umorali nel corpo;
* La determinazione astrologica del temperamento secondo Tolemeo e secondo gli astrologi medievali e rinascimentali; quest’ultima parte è stata corredata da numerosi esempi, compresi quelli dei presenti tra il pubblico, che ne avevano fatta preventiva richiesta.

Marghe

Margerita Fiorello illustra le proprietà curative di alcune piante

PubblicoM

Il pubblico segue il Seminario con attenzione ed interesse
(in prima fila a sinistra il nostro Presidente Lucia Bellizia)

La pausa pranzo ha avuto luogo al Ristorante Pizzzeria Il Ponte di Via Pisa, che i commensali, complice un meraviglioso sole primaverile, hanno potuto raggiungere a piedi e dove hanno potuto anche chiacchierare in pieno relax. Una giornata davvero proficua, che si è chiusa con le numerose domande di un pubblico desideroso di avere chiarimenti e maggiori informazioni al riguardo. Ringraziamo pertanto la relatrice per aver portato ancora una volta un prezioso contributo all’opera di divulgazione di buona astrologia, che da sempre la nostra Associazione persegue. E naturalmente il pubblico, che ha voluto con noi condividere l’evento