Buon Compleanno, Apotélesma
6 maggio 2009
Esattamente un anno fa nasceva alle 10,30 a Genova la nostra Associazione. Siamo ancora proprio giovani, ma un pò di strada l’abbiamo fatta… e cercheremo di farne ancora, parlando, studiando, scrivendo, organizzando eventi, ponendoci come punto di aggregazione per chi ama questa nostra disciplina così antica e così attuale.
La costellazione di Andromeda, simbolo della nostra Associazione.
La tavola è tratta dal Firmamentum Sobiescianum sive Uranografia (1690)
del polacco Jan Heveliusz detto Johannes Hevelius.
Un bel pomeriggio a Bogliasco
5 maggio 2009
Ieri alle 16, nella sala Piero Bozzo (Cinema Paradiso) di Bogliasco, Lucia Bellizia, il nostro Presidente, ha tenuto la preannunciata conferenza dal titolo Astri erranti e inerranti. Progetto ambizioso, quello di tracciare, per un pubblico di non addetti ai lavori ed avendo a disposizione solo novanta minuti, una sia pur breve storia della nostra disciplina ed illustrarne le basi astronomiche e matematiche. Tuttavia l’obiettivo, che ricordiamo fa parte di quelli statutari della nostra Associazione, può dirsi conseguito in quanto l’uditorio ha mostrato interesse per l’argomento ed ha interagito al termine della conferenza con numerose e ben mirate domande. A ricordo dell’evento ci è stato inoltre fatto dono di un quadro in ceramica dal titolo Bouquet 2007, dipinto da Raimondo Sirotti, pittore ligure nativo di Bogliasco, tra i più noti ed amati esponenti dell’arte contemporanea locale. I nostri ringraziamenti più vivi quindi all’Università delle Tre Età – Bogliasco Golfo Paradiso, che ci ha invitato, con estrema disponibilità e simpatia, a tenere questa conferenza divulgativa e che ci ha permesso di trascorrere un pomeriggio veramente gradevole.
Il Dr. Mazzantini, Presidente Unitre – Bogliasco con Lucia Bellizia
al termine della conferenza
Felini come se piovesse
26 aprile 2009
Prosegue la nostra iniziativa di pubblicare le foto dei felini che vivono nelle case dei soci o degli amici della nostra Associazione. Questa volta tocca a micio Cagliostro e a micia Kicca, accomunati dall’essere entrambi romani de Roma. Micio Cagliostro vive con la nostra amica Margherita, che ha pensato bene di dedicargli una pagina del suo Blog Heaven Astrolabe, nella quale ricorda anche la figura di Cagliostro, al secolo Giuseppe Balsamo, massone, mago, alchimista, guaritore ed avventuriero italiano. Andate un pò a guardare http://heavenastrolabe.net/cagliostro/#more-1537! Nella pagina c’è anche un rimando al team manager della nostra Associazione, il dotto micio Belial. Di micio Cagliostro possiamo dire che è una pantera bonsai e che è molto goloso di merendine, panettoni e colombe. An unusual cat, don’t you think?
Micio Cagliostro
Micia Kicca, che reca forse un nome meno altisonante, ma è un vero splendore, abita invece in casa del socio fondatore Giancarlo, che la descrive con queste parolegelosissima, prepotente, diffidentissima, padrona di ogni angolo della casa, dolcissima quando vuole ed abile selezionatrice di merluzzi surgelati, nottambula e giocherellona. Mangia solo in presenza dei suoi avvocati (intendendo dire che se non c’è qualcuno di casa a farle compagnia, non se ne parla). La quintessenza della gattilità!
Micia Kicca
Non c’è che dire…. due felini che a buon diritto fanno parte del nostro parco gatti e che non potevamo fare a meno di proporvi.
IX Convegno Astrologico Torinese – Torino 6 giugno 2009
16 aprile 2009
Sabato 6 giugno 2009 alle ore 9,30 e per l’intera giornata avrà luogo a Torino, presso l’Hotel Concord (Via Lagrange 47, a 100 m. dalla stazione di Porta Nuova) il IX Convegno Astrologico Torinese dal titolo
PLUTONE, Simbolo di potere, Profondo Inconscio,
Energia atomica, Meccanismi interiori a livello individuale e collettivo
Nutrito e di valore lo staff dei relatori. Organizzatrice la ben nota astrologa Grazia Mirti, che domenica 7 al mattino terrà inoltre un seminario su Plutone; al pomeriggio è prevista invece una visita al Palazzo Reale di recente restaurato. Come si può ben vedere due giornate veramente ricche ed in grado di accontentare i palati astrologicamente più esigenti. Ve ne diamo con piacere notizia, anche perchè tra i relatori sarà presente (a titolo personale) il nostro Presidente, Lucia Bellizia, con un saggio dal titolo Delle stravaganze di Plutone (ovvero dell’importanza del calcolo della distanza oraria per una corretta collocazione di Plutone nella sfera locale). In questo saggio Plutone costituirà in realtà l’occasione per ribadire un’argomentazione cara a chi fa astrologia avendone ben presenti i fondamenti astronomici e cioè l’importanza della latitudine celeste della Luna e dei pianeti nella stesura di un tema natale. Si parlerà di distanza oraria e di domificazione placidiana e verranno portati numerosi esempi a supporto. Insomma un intervento, che si propone di fornire agli ascoltatori (e poi ai lettori) degli spunti di riflessione di natura tecnica piu’ che interpretativa. Ma si può forse tentare di trarre giudizi dagli astri senza saperne valutare i moti? Vi aspettiamo per dar vita ancora una volta ad una bella esperienza …. che non mancheremo di raccontarvi al ritorno!
E’ possibile leggere l’intero programma dell’evento consultando il link: http://www.graziamirti.com/programmacongresso2009.htm
Conferenza del Prof. Giuseppe Bezza a Milano il 24 maggio 2009
15 aprile 2009
Domenica 24 maggio 2009 alle ore 17,30 il Presidente di Cielo e Terra, Associazione per lo studio dell’Astrologia Classica, Prof. Giuseppe Bezza, terrà al termine dell’annuale assemblea dell’Associazione una conferenza dal titolo:
IL CENTILOQUIO PSEUDOTOLEMAICO
un approfondimento storico, filosofico e tecnico
della più celebre raccolta di aforismi dell’astrologia tradizionale
La conferenza avrà luogo a Milano presso l’Hotel Ibis, sarà gratuita ed aperta anche ai non iscritti a Cielo e Terra. L’argomento è stato oggetto, da parte del relatore, di un articolo che fu pubblicato nel dicembre 2003 sul numero 7 di Phôs, rivista semestrale riservata ai soci, e che è al momento leggibile anche all’indirizzowww.cieloeterra.it/phos/phos07x.pdf. E’ l’occasione per sentir parlare uno studioso ed un maestro dell’Astrologia Classica, un vero mostro sacro, e va senz’altro colta al volo. Noi di Apotélesma ci stiamo perciò organizzando per essere presenti: passeremo la domenica a Milano assieme e la concluderemo poi ascoltando questa relazione di sicuro interesse. Estendiamo l’invito a chiunque volesse unirsi a noi. E, come al solito, al nostro ritorno vi racconteremo ogni cosa!
Hotel Ibis
Sala Camelia
Via Zarotto 8
Milano
(zona Stazione Centrale, fermata metrò Repubblica)
Per informazioni ulteriori
info@apotelesma.it
E tra un evento e l’altro ancora alcuni dei nostri felini
13 aprile 2009
Prosegue la carrellata dei felini che abitano nelle case dei nostri soci. Questa volta tocca a Noa e Mao, che vivono a Milano con Anna. Si tratta di due trovatelli: non sono fratelli, anzi provengono da località alquanto distanti tra di loro: Noa da Matera e Mao da Saronno. Hanno caratteri diversissimi, ma Anna li ama entrambi. Potrebbe forse essere diversamente?

Conferenza a Bogliasco il 4 maggio 2009
13 aprile 2009
Ecco la locandina del nostro prossimo evento:
Si tratta di una conferenza che avrà luogo lunedì 4 maggio 2009 alle ore 16 nella Sala Piero Bozzo (Cinema Paradiso) a Bogliasco, ridente località marinara alle porte di Genova. Parlare di astri erranti ed inerranti richiederebbe in realtà giornate intere, ma il nostro obiettivo è più contenuto: ci riproponiamo infatti di chiarire – ed è uno degli scopi per cui Apotélesma è nata – ad un pubblico di non addetti ai lavori almeno cosa si intende davvero con la parola astrologia e quali sono i fondamenti astronomici sui quali questa disciplina poggia. Aggiungeremo un pizzico di storia dell’Ars, se il tempo (un paio d’ore, compreso il dibattito) non si rivelerà troppo tiranno. L’evento nasce su invito dell’Università delle Tre Età – Bogliasco Golfo Paradiso (http://www.unitrebogliasco.org/home.html), nella persona del Consigliere Prof. Giovanni Mennella: e i nostri ringraziamenti vanno sia a lui che al Presidente Dr. Alberto Mazzantini, che ha realizzato tra l’altro la locandina che servirà a pubblicizzare l’evento tra gli iscritti all’Unitre. Attendiamo quindi numerosi i nostri simpatizzanti ed amici ed anche chi volesse, anche solo per curiosare, farci compagnia ed imparare a distinguere l’astrologia dagli oroscoponi quotidianamente proposti dai media.
Aperitivo astrologico al BerioCafè – venerdì 24 aprile 2009 alle ore 18
13 aprile 2009
L’aperitivo astrologico al BerioCafè sta diventando ormai per i soci di Apotélesma una piacevole abitudine. Se avete voglia di unirvi a noi per gustare assieme ad un cocktail coloratissimo dei discorsi di buona Astrologia, non avete che da raggiungerci! Anche questo evento darà modo a studiosi ed appassionati di ritrovarsi a mezza via tra l’impegnato ed il conviviale, in una cornice quanto mai consona, quella del caffè letterario. Argomento del giorno: il potere, obiettivo che gran parte dell’umanità persegue. E’ possibile leggere in un tema natale se si è destinati a raggiungerlo o meno? Ci proveremo servendoci a mo’ di esempio di quelli di personaggi ben conosciuti ai più. Sarà poi possibile ordinare degli aperitivi, appositamente preparati per i convenuti, a seconda dell’appartenenza ad una delle triplicità elementali: Elisir delle Salamandre, per i segni di Fuoco; Nettare delle Silfidi, per i Segni d’Aria; Malia delle Ondine, per i Segni d’Acqua; Pozione degli Gnomi, per i Segni di Terra. Ed accompagnarli con sfiziose tartine … e se il tempo ci darà una mano la parte conviviale dell’incontro avrà luogo all’aperto, nel cortile della Biblioteca. Vi attendiamo (anche solo per curiosare!) venerdì 24 aprile alle ore 18.
BerioCafé (all’interno della Biblioteca Civica Berio)
Via del Seminario, 16
Genova
Tel. 010 5705416
www.beriocafe.it
seminario@beriocafe.it
Un uovo pieno di sorprese: le nostre prossime iniziative.
12 aprile 2009
Avevamo parlato ai nostri soci, in occasione dell’Equinozio di Primavera, di nuove frizzanti iniziative e stiamo lavorando alacremente per mantenere la promessa. Il nostro uovo di Pasqua è veramente pieno di sorprese: ben tre le occasioni di incontro nelle quali gustare della buona astrologia! E’ con la letizia che contraddistingue questo giorno che la nostra Associazione ne da’ notizia:
1) Venerdi 24 aprile ci ritroveremo al BerioCafè, per uno dei nostri tradizionali aperitivi;
2) Lunedi 4 maggio conferenza a Bogliasco (Ge) su invito della locale Università delle Tre Età;
3) Sabato 6 giugno partecipazione al IX Congresso Astrologico Torinese, organizzato da Grazia Mirti.
Di questi tre eventi daremo a seguire maggiori informazioni mediante specifici annunci.
Ma le buone nuove non finiscono qui! Abbiamo già avviato l’organizzazione del II° Convegno di Apotélesma, che si svolgerà anche quest’anno nella seconda settimana di ottobre. Ci stiamo impegnando per offrire a soci, amici e simpatizzanti una giornata, se possibile, ancora più ricca della prima volta. E inoltre Lucia Bellizia, il nostro Presidente, è riuscita a mettere le mani (tramite i buoni uffizi dell’amica Margherita Fiorello) su una copia digitalizzata della mitica Sphaera di Franz Boll, la ponderosa opera in tedesco, che come recita il titolo tratta di testi greci antichi e della storia delle costellazioni. La fonte è Chris Brennan di Hellenistic Astrology. Troppo ghiotta l’occasione: ha avviato subito la traduzione dei primi tre capitoli, che vertono sui testi di Teucro il Babilonio negli excerpta di Rhetorios. E fatto trenta farà pure trentuno, traducendo dal greco antico gli Rhetorii Aegyptii excerpta ex Teucro Babylonio de duodecim signis, come pubblicati dal Boll nel VII volume del CCAG. Le traduzioni saranno inserite poi alla voce Articoli del sito dell’Associazione. Come si può ben vedere l’uovo di Pasqua di Apotélesma è davvero pieno di sorprese!!! Ancora felice Pasqua a tutti.
Sorprese in arrivo……